• Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy
giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
  • Register
Salute Naturale Blog
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result

Vitamina D alla base della salute delle Ossa e Sistema Immunitario

Giacomo by Giacomo
5 Ottobre 2017
in Salute Attualità
0
Vitamina D alla base della salute delle Ossa e Sistema Immunitario

Vitamina D

145
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Vitamina D

Cos’è

La Vitamina D, viene prodotta dal nostro organismo per effetto della luce solare sulla pelle, per questo motivo viene considerata da molti specialisti più un ormone che una vitamina. Nonostante questo, secondo le attuali definizioni, essa è considerata sia una vitamina sia un ormone.

A Cosa Serve

La vitamina D è fondamentale per la buona salute delle ossa e mantenere attivo il sistema immunitario.

Nell’uomo viene sintetizzata nella pelle attraverso l’esposizione alla luce UVB, la sua sintesi è influenzata dalla latitudine, dalla stagione, dall’uso del blocco solare e dalla pigmentazione cutanea o ottenuta attraverso l’alimentazione.

La Vitamina D3

Vitamina D trasformazione. Clicca la foto per ingrandire.

Nella cute, la luce solare trasforma il precursore della vitamina D, (7-deidrocolesterolo), in vitamina D3 (colecalciferolo). Viene poi trasportato al fegato e quiconvertito da un enzima in 25-idrossicolecalciferolo, 5 volte più potente del precedente.

Successivamente un enzima nei reni converte quest’ultimo in 25-deidrossicolecalciferolo che è 10 volte più potente del primo ed è la forma più attiva della vitamina D3.

Tubercolosi

La vitamina D è stata usata (inconsapevolmente) per curare infezioni come la tubercolosi prima dell’avvento di antibiotici efficaci. Il trattamento includeva l’esposizione alla luce solare perché si pensava uccidesse direttamente la tubercolosi. L’olio di fegato di merluzzo, una ricca fonte di questa vitamina, veniva usato come trattamento per la tubercolosi e per una maggiore protezione dalle infezioni. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3166406/

Dove si trova

Luce Solare

Il nostro organismo produce Vitamina D per effetto della luce solare sulla nostra pelle.

Cibi, Vitamina D3 e D2

Due sono le principali fonti alimentari:

1 – La D2 è quella presente nel latte ed è anche la forma usata più frequentemente negli integratori alimentari.

2 – Le fonti naturali di Vitamina D3 sono l’olio di fegato di merluzzo, i pesci delle acque del Nord (sgombro, salmone, aringa e così via), il burro e il tuorlo d’uovo.

Vegetali

I vegetali contengono poca di questa vitamina; tra questi, la fonte migliore sono le verdure a foglia verde scura.

Carenza

La carenza di Vitamina D provoca rachitismo nei bambini e fragilità ossea negli adulti.

Il rachitismo, caratterizzato da un’incapacità a calcificare la matrice ossea, provoca rammollimento delle ossa del cranio, flessione delle ossa delle gambe, incurvatura della colonna vertebrale e aumento delle dimensioni articolari. Benché un tempo comuni, questa patologia sono ora estremamente rare.

Giorni odierni

Una carenza si riscontra al giorno d’oggi  a chi si espone poco al sole, sopratutto viene riscontrata negli anziani e negli individui di carnagione scura che vivono al nord.

Le conseguenze sono mancanza di forza, riduzione della densità ossea e dolore articolare.

Sistema Immunitario

La vitamina D può stimolare le risposte immunitarie.

Il sistema immunitario difende il corpo da organismi stranieri invadenti, promuovendo l’immunità protettiva. Le implicazioni della carenza questa vitamina sul sistema immunitario sono diventate più chiare negli ultimi anni

La carenza di questa Vitamina è associata ad una maggiore suscettibilità all’infezione. Sono stati riscontrati effetti benefici nell’integrazione di vitamina D nei soggetti carenti con malattie autoimmuni poiché le cellule immunitarie nelle malattie autoimmuni, come la psoriasi, rispondono agli effetti di essa.

 Interazioni e Controindicazioni

Questa Vitamina è legata in modo complesso al metabolismo del calcio. Interferiscono con l’assorbimento di questa i farmaci colestiramina, difenilidantoina, fenobarbital e gli oli minerali.

Riferimenti:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3166406/
Guida medica agli Integratori Alimentari

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Tags: dd3difese immunitariehealthyhealthy foodhealthy foodsHEALTHY SUPPLEMENThealty supplementsimmunitary defenseimmunitary defense supplementintegratoriintegratori naturalinaturalossasupplementvitaminvitamin dvitamin d3vitaminavitamina dvitamina d3
Previous Post

Il Pomodoro, Elisir per la Salute

Next Post

Gastrite, Cause e Sintomi, L’Aloe un’importante aiuto

Next Post
gastrite

Gastrite, Cause e Sintomi, L'Aloe un'importante aiuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette − 16 =

Articoli recenti

  • Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà
  • Benefici e proprietà della Maca
  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, Digestione? Aiuto da Aloe Active
  • Gambe Leggere ed in Salute
  • 50 Followers

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 219 iscritti.
Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.
Accetto i termini e le condizioni *

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community
Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà

Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà

10 Maggio 2022
Maca Peruviana

Benefici e proprietà della Maca

2 Marzo 2022
Vitamina C

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

2 Marzo 2022

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 219 iscritti.
Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.
Accetto i termini e le condizioni *

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi