Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Mondo Colloidale

Rame Colloidale Scopriamo quanto può essere utile

Giacomo by Giacomo
11 Settembre 2017
in Mondo Colloidale
0
rame-colloidale

rame-colloidale

178
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Rame Colloidale: quali benefici per l’uomo

Gli esseri umani hanno iniziato ad apprezzare ed utilizzare il rame già dall’età della pietra. Miniere di questo elemento risalenti a circa l’8000 a.C. sono state trovate sull’isola di Cipro. In effetti il suo nome deriva dal termine romano cuprum che significa metallo di Cipro.

Il rame, anche se presente in tracce, è un elemento indispensabile per il metabolismo umano. Partecipa a numerose reazioni enzimatiche essendo presente in numerosi enzimi e co-enzimi, le proteine che aumentano la velocità delle reazioni chimiche all’interno delle cellule.

Nel nostro corpo

É presente un po’ ovunque sebbene sia più concentrato in certi organi, come fegato e pancreas, che in altri.

Nei globuli rossi si trova in forma di eritrocupreina e di emocupreina mentre nelle cellule del cervello si trova la cerebrocupreina.

Articoli Consigliati

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

Argento Colloidale. Tanti tipi. Quale scegliere?

Il rene contiene una elevata concentrazione di rame mentre i muscoli e le ossa ne contengono una percentuale minore.

Tenuto conto della massa rappresentata da questi organi, il rame presente in questi tessuti corrisponde alla metà della quantità totale presente nel corpo umano.

Il nostro corpo ha bisogno di  Rame

Il rame è richiesto per la creazione delle sinapsi e la formazione e il mantenimento della mielina, lo strato protettivo che copre i neuroni.

Inoltre, attraverso l’enzima superossido-dismutasi, combatte l’ossidazione cellulare, aiutando a neutralizzare i radicali liberi che altrimenti causerebbero danni alle cellule stesse. Attraverso l’enzima tirosinasi, interviene nella formazione della melanina mentre nell’enzima lisil-ossidasi partecipa alla sintesi del collagene (la proteina principale della pelle, presente anche nelle ossa) e dell’elastina.

Queste due proteine sono importanti per il cuore e i vasi sanguigni.

Il collagene è infatti responsabile dell’integrità di ossa, pelle, cartilagini e tendini mentre l’elastina conferisce elasticità ai vasi sanguigni, polmoni e pelle, permettendo loro di muoversi e allungarsi.

Questo prezioso metallo…

… è anche coinvolto nella funzionalità del sistema immunitario: è stato rilevato che l’attività dei fagociti (cellule che inglobano materiale estraneo) aumenta dopo la sua assimilazione. Collabora inoltre per la formazione dei globuli rossi e bianchi, il trasporto del ferro, il metabolismo del colesterolo e del glucosio.

I sintomi da carenza sono strettamene associati alle sue funzioni: poiché è essenziale per la formazione della guaina mielinica, una carenza può anche portare a danni ai nervi e parti del cervello.

Nelle pecore una carenza di rame porta ad una condizione simile a paralisi cerebrale.

Per il suo ruolo nell’integrità del tessuto connettivo, anche una carenza marginale di rame può contribuire alla formazione di aneurismi nei vasi sanguigni.

Una carenza di rame può portare a una riduzione della mineralizzazione ossea svolgendo un ruolo nell’osteoporosi. Senza un adeguato apporto la pelle diventa poco elastica e ritarda la guarigione dalle ferite.

Inoltre, una carenza di rame, così come la carenza di ferro, può causare anemia anche quando la sideremia nel sangue è normale.

Il rame si trova in molti alimenti.

In particolare ne sono ricchi i frutti di mare, soprattutto le ostriche, la carne, i legumi, i funghi, i semi e la frutta secca. Un’altra fonte di rame è l’acqua, che può fornire il 20-25% del fabbisogno. Un’alimentazione bilanciata e varia dovrebbe pertanto garantire un sufficiente apporto di questo oligoelementi(6).

In caso di carenza si può comunque ricorrere all’utilizzo di integratori.

Il Rame Colloidale

Il rame colloidale presenta, rispetto ad altre forme presenti in commercio alcuni vantaggi.  Le dimensioni sub-micrometriche delle particelle presenti, sono più piccole dei pori delle membrane nel corpo umano e questo impedisce l’accumulo tossico del rame.

In questo modo il rame può viaggiare attraverso il corpo e raggiungere le cellule dove è necessario.

Effetti diretti del rame colloidale includono l’arricchimento del minerale nel sangue, la pulizia di arterie e vene e una stimolazione generale del sistema circolatorio(7). Se utilizzato per uso topico, si dimostra efficace per linee sottili e rughe della pelle.

La concentrazione ideale per il rame colloidale è 10 ppm (parti per milione) con una dimensione delle particelle di 20 nm. Importante, inoltre, utilizzare un colloidale puro in particelle ed evitare rame ad alta concentrazione di ioni.

Il rame colloidale Santè Naturels® è un prodotto che presenta un elevato standard di sicurezza e tracciabilità delle informazioni e si presenta in forma di particelle pura al 100%.

Autore Salvatore Dr. Intiglietta (Dottore in Chimica) – Staff Santé Naturels

Bibliografia

(1) C.L. Keen, H.J.McArdle, E.M.Ward: “A rewiew: The impact of copper on Human health”
(2) Frank Mirce “il ruolo degli oligoelementi nella salute dell’uomo, introduzione alla bioterapia catalitica” Red edizioni, 1991
(3) Johnson, M. A., Fischer, J. G., and Kays, S. E. 1992. Is copper an antioxidant nutrient?Crit. Rev. Food Sci. 32:1–31
(4) Stern, Bonnie R., Essentiality and Toxicity In Copper Health Risk Assessment: Overview, Update And Regulatory Considerations, 2010, Journal of Toxicology and Environmental Health, Part A, 73:114–127
(5) Danks, D. M. 1988. Copper deficiency in humans. Annu. Rev. Nutr. 8:235–257
(6) Sadhra, S. S., Wheatley, A. D., and Cross, H. J. 2007. Dietary exposure to copper in the European Union and its assessment for EU regulatory risk assessment. Sci. Total Environ.374:223–234
(7) http://www.whatiscolloidal.com/colloidal-copper

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Tags: rame colloidale
Previous Post

Curcumina, un nuovo studio

Next Post

Zinco Colloidale Oligoelemento

Related Posts

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
Integratori Naturali

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

18 Dicembre 2019
Scegliere Argento Colloidale
Mondo Colloidale

Argento Colloidale. Tanti tipi. Quale scegliere?

22 Maggio 2019
argento colloidale
Mondo Colloidale

Argento Colloidale: antibiotico naturale per eccellenza

20 Marzo 2019
argento colloidale cicatrizzante
Mondo Colloidale

Argento Colloidale: cicatrizzazione 130 % più veloce

8 Marzo 2018
argento colloidale uso
Mondo Colloidale

Argento Colloidale Uso

23 Febbraio 2018
posologia argento colloidale
Mondo Colloidale

Posologia Argento Colloidale, Uso Interno, e Dosaggi

20 Marzo 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.5k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi