• Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy
giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
  • Register
Salute Naturale Blog
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result

Quanta curcumina c’è nella curcuma in polvere?

Giacomo by Giacomo
14 Marzo 2018
in Integratori Naturali
0
quanta curcumina c'è nella curcuma

quanta curcumina c'è nella curcuma

1.3k
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Quanta curcumina c’è nella curcuma in polvere?

La curcuma, è stata alla base della medicina e della cucina tradizionale cinese e indiana per migliaia di anni. Comunemente disponibile essiccata e macinata in polvere, la curcuma è economica e facilmente reperibile nei negozi alimentari, in erboristeria, on-line.

È inoltre possibile acquistare capsule di curcuma o curcumina – il componente biologicamente attivo della spezia- come integratore alimentare. La curcuma ha lo stato di “Food and Drug Administration” ed è generalmente considerata sicuro, risulta essere un rimedio efficace per diverse condizioni di salute.

Curcumina e curcuminoidi

La curcumina è uno dei numerosi curcuminoidi -composti polifonici – presenti nella curcuma. La curcuma contiene circa il 2 percento di curcumina in peso, quindi 10 grammi di curcuma spezia alimentare, contiene circa 1 grammo di curcumina. I ricercatori ritengono che la curcumina sia il curcuminoide più attivo dal punto di vista biologico nella curcuma.

Potrebbe interessarti: Differenza tra curcumina e curcuma

Benefici alla salute

La curcumina è un antiossidante e sembra funzionare come anti-infiammatorio, che può giovare in condizioni infiammatorie come l’osteoartrite, l’artrite reumatoide e il morbo di Alzheimer.

Molti studi riportano la sua capacità di aiutare a prevenire e curare il cancro e gli studi clinici in corso continuano a indagare su questa possibilità a partire da settembre 2011. La curcumina stimola la produzione di bile nel tratto digestivo, aiutando a migliorare la digestione.

Uno studio riporta che la curcuma contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e prevenuto la formazione di coaguli di sangue, favorendone l’efflusso.

Potrebbe interessarti: La curcumina. Proprietà farmaceutiche

Potrebbe interessarti: Curcumina, un nuovo studio

Dosaggi

Per ottenere benefici per la salute dalla curcuma, il Centro medico dell’Università del Maryland consiglia di assumere da 1 a 3 grammi di radice di curcuma essiccata e in polvere al giorno, circa da 1/2 a 1,5 cucchiaini da tè.

Il dosaggio raccomandato per la polvere di curcumina principio attivo standardizzata è da 400 a 600 milligrammi, tre volte al giorno. Il miglior modo per assimilare al meglio la curcumina è quella di assumerla con un grasso o durante i pasti, in alternativa c’è la curcumina liposomiale, uno sciroppo direttamente assimilabile poiché il principio attivo e inglobato nei liposomi.

È consigliato consultare il proprio medico prima di assumere integratori di curcumina o di curcuma se si è diabetici, in gravidanza o in allattamento o se si assumono farmaci che riducono il sangue, l’acidità di stomaco o abbassare il livello di zucchero nel sangue.

Usi di curcuma

La curcuma è un ingrediente base della cucina indiana che dona un sorprendente colore giallo intenso ai piatti.

Ha un sapore gustoso e delicato, che si sposa magnificamente con altre spezie come la radice di zenzero fresco, il cumino, il garam masala, il coriandolo e il latte di cocco.

È ideale per la preparazione di antipasti, primi e secondi.

Potrebbe interessarti: Curcuma come usarle: 30 ricette gustose

Potrebbe interessarti: Curcuma maschera viso

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Tags: curcumacurcuminahealthyhealthysupplementsturmenic
Previous Post

Differenza tra Curcumina e Curcuma

Next Post

Polifenoli: i benefici per la salute

Next Post
polifenoli dove si trovano

Polifenoli: i benefici per la salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 4 =

Articoli recenti

  • Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà
  • Benefici e proprietà della Maca
  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, Digestione? Aiuto da Aloe Active
  • Gambe Leggere ed in Salute
  • 50 Followers

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 219 iscritti.
Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.
Accetto i termini e le condizioni *

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community
Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà

Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà

10 Maggio 2022
Maca Peruviana

Benefici e proprietà della Maca

2 Marzo 2022
Vitamina C

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

2 Marzo 2022

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 219 iscritti.
Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.
Accetto i termini e le condizioni *

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi