Quanta curcumina c’è nella curcuma in polvere?
La curcuma, è stata alla base della medicina e della cucina tradizionale cinese e indiana per migliaia di anni. Comunemente disponibile essiccata e macinata in polvere, la curcuma è economica e facilmente reperibile nei negozi alimentari, in erboristeria, on-line.
È inoltre possibile acquistare capsule di curcuma o curcumina – il componente biologicamente attivo della spezia- come integratore alimentare. La curcuma ha lo stato di “Food and Drug Administration” ed è generalmente considerata sicuro, risulta essere un rimedio efficace per diverse condizioni di salute.
Curcumina e curcuminoidi
La curcumina è uno dei numerosi curcuminoidi -composti polifonici – presenti nella curcuma. La curcuma contiene circa il 2 percento di curcumina in peso, quindi 10 grammi di curcuma spezia alimentare, contiene circa 1 grammo di curcumina. I ricercatori ritengono che la curcumina sia il curcuminoide più attivo dal punto di vista biologico nella curcuma.
Potrebbe interessarti: Differenza tra curcumina e curcuma
Benefici alla salute
La curcumina è un antiossidante e sembra funzionare come anti-infiammatorio, che può giovare in condizioni infiammatorie come l’osteoartrite, l’artrite reumatoide e il morbo di Alzheimer.
Molti studi riportano la sua capacità di aiutare a prevenire e curare il cancro e gli studi clinici in corso continuano a indagare su questa possibilità a partire da settembre 2011. La curcumina stimola la produzione di bile nel tratto digestivo, aiutando a migliorare la digestione.
Uno studio riporta che la curcuma contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e prevenuto la formazione di coaguli di sangue, favorendone l’efflusso.
Potrebbe interessarti: La curcumina. Proprietà farmaceutiche
Potrebbe interessarti: Curcumina, un nuovo studio
Dosaggi
Per ottenere benefici per la salute dalla curcuma, il Centro medico dell’Università del Maryland consiglia di assumere da 1 a 3 grammi di radice di curcuma essiccata e in polvere al giorno, circa da 1/2 a 1,5 cucchiaini da tè.
Il dosaggio raccomandato per la polvere di curcumina principio attivo standardizzata è da 400 a 600 milligrammi, tre volte al giorno. Il miglior modo per assimilare al meglio la curcumina è quella di assumerla con un grasso o durante i pasti, in alternativa c’è la curcumina liposomiale, uno sciroppo direttamente assimilabile poiché il principio attivo e inglobato nei liposomi.
È consigliato consultare il proprio medico prima di assumere integratori di curcumina o di curcuma se si è diabetici, in gravidanza o in allattamento o se si assumono farmaci che riducono il sangue, l’acidità di stomaco o abbassare il livello di zucchero nel sangue.
Usi di curcuma
La curcuma è un ingrediente base della cucina indiana che dona un sorprendente colore giallo intenso ai piatti.
Ha un sapore gustoso e delicato, che si sposa magnificamente con altre spezie come la radice di zenzero fresco, il cumino, il garam masala, il coriandolo e il latte di cocco.
È ideale per la preparazione di antipasti, primi e secondi.
Potrebbe interessarti: Curcuma come usarle: 30 ricette gustose
Potrebbe interessarti: Curcuma maschera viso
Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.