Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Salute Attualità

Processionaria, Pericolo incombente

Riccardo by Riccardo
7 Settembre 2017
in Salute Attualità
0
processionaria

processionaria

74
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Processionaria

con primavera e estate a rischio per i nostri  cani

Bisogna fare molta attenzione con l’arrivo della calda stagione alla processionaria un insetto che si può trovare nei parchi pubblici soprattutto sotto i pini  che rappresenta un pericolo mortale per i cani. Ecco come provare ad evitarla.

Che insetto è la Processionaria

La processionaria (Thaumetopoea pityocampa) arriva spesso con la primavera.

É una specie di Bruco che all’apparenza può sembrare innocuo. Il suo nome ha origine dalla “processione” infatti si muovono sul terreno in fila, formando appunto una  “processione”.

Questi insetti fanno parte della famiglia  dei lepidotteri, da adulti si trasformano in inoffensive falene, ma nel loro stadio larvale possono essere pericolosi per gli esseri umani e addirittura letali per gli animali, soprattutto per i cani che hanno l’abitudine di annusare il terreno e di addentare qualsiasi cosa si muove. La paerte più pericolosa sono i peli di questo insetto che sono molto urticanti e che sono una caratteristica del corpo della processionaria.

Articoli Consigliati

Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?

La Grande Bufala del Collagene Vegetale

Questi peli sono rilasciati nell’aria come azione di difesa e la loro particolare forma ad uncino consente di attaccarsi al corpo della vittima (spesso cane) provocando forti reazioni sia alla cute che alle mucose, ma anche alle vie respiratorie e agli occhi.

Nidi delle processionarie

Le processionarie nidificano in particolar modo su pini e querce e sono estremamente dannose anche per le piante che le “ospitano”.

Il mese di marzo è il periodo di inizio della nidificazione e questo periodo si prolunga fino almeno  a fine Aprile quando le larve si trasformano e abbandonano i nidi.

processionaria nido
processionaria nido

Effetti della processionaria sul cane, i sintomi

Ci si accorge velocemente se il cane è entrato in contatto col la processionaria poichè i sintomi sono molto evidenti ed immediati.  Notereta da subito un aumentare vistoso della salificazione e con probabilità sarà seguita da vomito o urti di vomito. Anche la lingua aumenta di volume ingrossandosi e questo può portare anche ad una necrosi.

Altri sintomi sono un evidente stato di debolezza e inappetenza e anche febbre.

Le conseguenze sono spesso fatali per il cane, specie se non ci si accorge subito e il contatto con la processionaria è prolungato oltre modo. Bisogna quindi agire e porre subito rimedio, il più velocemente possibile richiedendo l’immediato intervento del veterinario di fiducia.

Operazione immediata di primo soccorso

Rimuovere rapidamente i peli residui lavando la bocca del cane con un abbondante acqua e bicarbonato indossando durante questa operazione dei guanti di lattice per evitare il contatto diretto con le mani.

Da Evitare

Pini e quercie, in questo periodo e per quanto possibile soprattutto evitare le piante piccole e giovani perchè sono le preferiter della processionaria. Possibilmente durante le passeggiate nei parchi far indossare al cane la museruola al fine di evitargli il contatto da assaggio o leccata.

Pericolo anche per l’uomo

la processionaria costituisce  pericolo anche per gli esseri umani, i loro peli urticanti possono facilmente disperdersi anche nell’aria.

Quando questi peli entrano in contatto con il tessuto epidermico possono scatenare reazioni cutanee edallergiche.

Nel caso  di inalazione possono causare reazioni infiammatorie locali, particolarmente pericolose per i soggetti più sensibili.

Nella malaugurata ipotesi di un contatto diretto è bene lavare con abbondante acqua  le zone interessate per rimuovere i peli e consultare immediatamente il medico.

Meglio disinfestare

Per eliminare dai luoghi sensdibili i bruchi di processionaria, esistono diverse tecniche. Ci si può attivare con azioni meccaniche cioè eliminando manualmente i nidi della processionaria e tagliando le estremità dei rami delle piante infestate. Questo metodo richiede tempo e pazienza e anche molta attenzione per scovare i nidi. In alternativa si può intervenire con insetticidi a base di Bacillus thuringiensis kurstaki (Btk) che sono sostanze innocue per uomo e animali e agiscono molto rapidamente .

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Previous Post

La Cosmetica Minerale è un Bene da Indossare

Next Post

Invecchiare Bene, 5 consigli anti invecchiamento

Related Posts

Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
Salute Attualità

Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?

20 Giugno 2019
La Grande Bufala del Collagene Vegetale
Salute Attualità

La Grande Bufala del Collagene Vegetale

6 Giugno 2019
Cistite? Come contrastarla
Salute Attualità

Cistite? Come contrastarla

25 Marzo 2019
Infezioni Vie Urinarie. Prevenzione e Rimedi
Salute Attualità

Infezioni Vie Urinarie. Prevenzione e Rimedi

6 Giugno 2019
L’Aceto, un purificante naturale
Salute Attualità

L’Aceto, un purificante naturale

19 Marzo 2019
Acne – Rimedi Naturali per Sconfiggerla
Salute Attualità

Acne – Rimedi Naturali per Sconfiggerla

2 Marzo 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.5k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 190 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 190 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi