Posologia Argento Colloidale
Nell’articolo saranno presenti le linee guida riprese dallo studio effettuato dallo United States Environmental Protection Agency
Dose di Riferimento
La dose di riferimento (RFD) che indica la linea guida per tutte le altre agenzie di EPA, comprese quelle che definiscono gli standard di acqua potabile è calcolato come 5E-3 mg/kg/die che significa 0,005 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno.
Ciò significa: 5 µg di argento per kg di peso corporeo al giorno. In altre parole, 5 µg/kg/die.
µg = microgrammo.
Argento Colloidale 10 ppm
Un prodotto di Argento Colloidale per uso orale nella concentrazione di 10 ppm contiene 10 µg/ml
Uomo: Un adulto di circa 80 kg, considerando la RFD (sopra spiegata), secondo la linea guida la dose massima al giorno è di 40 ml
Donna: Un adulto di circa 50 kg, considerando la RFD (sopra spiegata), secondo la linea guida la dose massima al giorno è di 25 ml.
Argento Colloidale 20 ppm
Un prodotto di Argento Colloidale per uso orale nella concentrazione di 20 ppm contiene 20 µg/ml
Uomo: Un adulto di circa 80 kg, considerando la RFD (sopra spiegata), secondo la linea guida la dose massima al giorno è di 20 ml
Donna: Un adulto di circa 50 kg, considerando la RFD (sopra spiegata), secondo la linea guida la dose massima al giorno è di 12,5 ml.
Uso Interno
La dose normalmente utilizzata, a tali concentrazioni, è al di sotto della dose di sicurezza indicata dall’autorità americana.
Generalmente viene consigliato un uso da 2 a 10 ml al giorno ripartito 2 o 3 volte nell’arco della giornata.
Non ci sono riferimenti nella normativa europea.
Regolamento Europeo
In molti stati l’argento colloidale è commercializzato per uso interno anche in forma di integratore alimentare.
In Europa e quindi anche in Italia, un regolamento non lo menziona fra gli ingredienti per uso interno.
Questo non significa che ci sia un divieto espresso oppure che vi siano evidenze scientifiche a sfavore dell’argento colloidale.
Da secoli l’argento colloidale è utilizzato dall’uomo sia per uso interno sia per uso esterno.
Se il prodotto è di qualità ed è stato certificato atossico non vi sono particolari controindicazioni.
Evitare comunque l’assunzione e l’utilizzo in caso di allergia.
Dosaggio
L’Argento Colloidale non è un farmaco e in Italia lo possiamo trovare in commercio come prodotto per uso esterno (topico), esso può essere classificato come “cosmetico”, come Dispositivo Medico quindi registrato al Ministero della Salute, oppure non registrato da nessuna parte.
Le aziende che commercializzano argento colloidale sono molte e il prodotto ottenuto dalle stesse può avere caratteristiche totalmente differenti tra loro.
Per questa sostanza non si può parlare posologia argento colloidale precisa poiché dipende anche dalla affezione che si vuole contrastare.
Generalmente molte persone utilizzano argento colloidale in quantità ridotte per mantenere un buon sistema immunitario e quindi lo assumono costantemente e quotidianamente.
Altre invece lo utilizzano per trattare patologie di origine batterica più serie ed importanti, in quantità più elevate, altre ancora lo utilizzano a cicli.
Non esiste una regola precisa.
Normalmente è consigliabile attenersi ai suggerimenti dei produttori posti nelle etichette dei prodotti o del proprio consulente medico.
Possiamo inoltre far riferimento alla RDF riportata all’inizio dell’articolo.
Riferimenti
United States Environmental Protection Agency
Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.