Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Alimentazione

Il Pomodoro, Elisir per la Salute

Giacomo by Giacomo
10 Ottobre 2017
in Alimentazione
0
Pomodoro

Pomodoro

73
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Pomodoro, un’elisir per la salute

Scopri tutti i suoi benefici e le sue importanti proprietà

Il pomodoro, considerati botanicamente come un frutto in piena regola, è uno degli ortaggi simbolo della stagione estiva, periodo in cui raggiungono la loro piena maturazione.

Sono ricchi di acqua (94%), in cui sono disciolti molti sali minerali, oligoelementi e vitamine idrosolubili. Il contenuto in proteine non supera l’1% e i grassi corrispondono allo 0,2%. Un altro 2,8% è costituito dai carboidrati, rappresentati da fruttosio e glucosio.

Il rapporto tra l’elevato contenuto di acqua e il basso tenore di zuccheri fa sì che il pomodoro apporti poche kcal, rendendolo adatto anche a chi segue una dieta con restrizione calorica.

Articoli Consigliati

Dieta Mima Digiuno e longevità

Allattamento – Qualche Consiglio di Infusi Naturali Utili

Perché è così importante consumare il pomodoro? Vediamolo insieme.

Pomodoro Proprietà

Sono veramente molti i benefici e le proprietà legate al consumo dei pomodori.

–Benefici per il cuore e il sistema cardiocircolatorio: il pomodoro, a patto che sia di provenienza biologica è considerato un vero e proprio farmaco naturale adatto per la prevenzione delle malattie che interessano il cuore. Il potassio contenuto nei pomodori agisce da vasodilatatore. Per cui è un grande aiuto per regolare l’ipertensione e la contrazione muscolare.

–Contenuto di vitamica C: i pomodori sono ricchi di Vitamina C, un elemento ritenuto fondamentale nel corretto funzionamento del nostro sistema immunitario. Il nostro organismo dovrebbe dunque assumerne quotidianamente al fine di proteggersi dalle malattie. 100 g di pomodori maturi ne contengono 25 mg. Basta un pomodoro per coprire il 40% degli 80 mg che un adulto dovrebbe assumere ogni giorno di questa vitamina, utilissima per la produzione di emoglobina e dei globuli rossi nel midollo osseo.

–Contenuto di licopene: il licopene, potente antiossidante è considerato un alimento altamente protettivo per il nostro organismo nei confronti delle malattie degenerative legate ai processi di invecchiamento. Inoltre ci protegge dai danni genetici e dalle conseguenti malattie, come i tumori. Il contenuto di licopene nei pomodori è pari a 11 mg/100 g nella polpa ed a 54 mg/100 g nella buccia. Alcune ricerche hanno dimostrato che il modo migliore per far assumere il locopene all’organismo è cuocendo il pomodoro e trasformandolo in sugo o salsa: in questo modo si esalta il suo potere antiossidante.

–Proprietà dimagranti: Il consumo di pomodori può essere considerato adatto a tutti coloro che necessitino di intraprendere una dieta dimagrante. Pare, infatti, che essi contribuiscano ad aiutare l’organismo nella perdita di peso. Ciò avverrebbe poiché essi sarebbero in grado di stimolare la produzione dell’aminoacido carnitina, utilizzato dall’organismo per trasformare i lipidi in energia.

Pomodoro Benefici per la Salute

Prevenzione dell’osteoporosi: A parere di alcuni esperti, una carenza di licopene nel periodo della menopausa sarebbe in grado di favorire la comparsa dell’osteoporosi. È bene dunque consumare molti pomodori, ricchi di licopene ma anche di fosforo e calcio per la salute di denti e ossa.

Protezione della vista: i pomodori sono benefici per gli occhi e per la vista perché sono in grado di proteggere dai raggi ultravioletti per via del loro contenuto di betacarotene, luteina e zeaxantina.

Proprietà digestive: sono in grado di favorire il buon funzionamento dell’intestino per via del loro contenuto di fibre vegetali, come l’emicellulosa e la cellulosa. Entrambe particolarmente presenti nella buccia. Per questo il consumo di pomodori viene particolarmente consigliato a coloro che soffrono di stitichezza e intestino pigro.

Proprietà diuretiche: per via del suo elevato contenuto di acqua, il pomodoro è in grado di stimolare la diuresi, soprattutto se consumato fresco e crudo, senza l’aggiunta di sale, riducendo quindi la ritenzione idrica e la cellulite.

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Fonte: http://eat.cudriec.com

Tags: alimentazionenaturalebenesserebestfoodcaloriezerodimagrirefitnessfoodhealthyhealthyfoodnoogmnosugarpomodorosalutesalutenaturalesalutenaturaleblogtomatotomatos
Previous Post

Mangiare Sano, 8 Semplici Punti

Next Post

Vitamina D alla base della salute delle Ossa e Sistema Immunitario

Related Posts

Dieta Mima Digiuno e longevità
Alimentazione

Dieta Mima Digiuno e longevità

10 Aprile 2019
Allattamento – Qualche Consiglio di Infusi Naturali Utili
Alimentazione

Allattamento – Qualche Consiglio di Infusi Naturali Utili

22 Marzo 2019
MIELE DI MANUKA
Alimentazione

Miele di Manuka: ecco cosa ci offre la Nuova Zelanda

12 Settembre 2018
polifenoli dove si trovano
Alimentazione

Polifenoli: i benefici per la salute

16 Marzo 2018
Catechine
Alimentazione

Catechine: gli antiossidanti più potenti del Tè Verde

23 Febbraio 2018
tè verde
Alimentazione

Tè Verde: 10 Benefici per la salute

23 Febbraio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.5k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi