Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Salute Attualità

Perché ingrassiamo? Ecco i 7 motivi

Giacomo by Giacomo
7 Settembre 2017
in Salute Attualità
0
perché ingrassiamo

perché ingrassiamo

80
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

I 7 motivi per i quali ingrassiamo

Tutti ci siamo chiesti almeno una volta la motivazione per il quale il nostro corpo tende ad ingrassare, qui troverete le 7 motivazioni principali per cui questo accade.

Perché ingrassiamo ?

1: Eccesso di cibo

Il consumo di cibo, con più energia di quanta il corpo ha bisogno per le attività quotidiane, potrà sicuramente provocare un aumento di massa grassa.

Ricordate che un paio di caramelle al giorno (200-300 kcal circa) per tutto l’anno fornirà un aumento di peso da 8-10 kg di grasso.

Articoli Consigliati

Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?

La Grande Bufala del Collagene Vegetale

È necessario tener conto del fatto che lo sport non solo accelera il metabolismo, ma aumenta anche l’appetito.

Per cui per perdere peso non bisogna solamente aumentare l’attività fisica ma seguire una migliore alimentazione altrimenti si potrebbe aumentare di peso a causa dell’aumento delle porzioni di cibo.

2: L’amore per i dolci

Lo zucchero non è composto da calorie vuote.

Mangiare anche una piccola quantità di dolci fa alzare temporaneamente il livello di glucosio nel sangue il quale pochi minuti dopo si abbassa, creando la voglia di fare un nuovo spuntino e mangiare qualcosa di gustoso.

È importante prendere in considerazione non solo le informazioni relative l’indice glicemico e la velocità di assimilazione dei carboidrati, ma anche di limitare l’uso di zucchero e amido nella sua forma più pura, rinunciando al cioccolato troppo dolce, non fondente, dolci, succhi di frutta industriali e yogurt zuccherato.

3: La Tiroide, perché ingrassiamo?

Bassi livelli di ormone tiroideo (ipotiroidismo) è caratterizzata da gravi disturbi nel metabolismo.

La Tiroide

– Rapido aumento di peso;

– Stanchezza cronica;

– Mal di testa;

– Insonnia;

4: La mancanza di sonno

La mancanza di sonno porta ad un aumento di stress per il corpo e per la mente.

Perché ingrassiamo?

Poiché durante il sonno non si ripristina solo il corpo, ma anche il cervello e il sistema nervoso centrale, la mancanza di sonno in modo significativo degrada i processi biochimici.

La mancanza di sonno provoca una diminuzione di energia nella giornata, a volte si cerca di recuperare aumentando il caffè ed il cibo.

Tenuto conto del fatto che la mancanza di sonno è legata alla mancanza di tempo, questo colpisce anche la qualità del cibo e la transizione verso fast food e cibi non sani.

 5: Cambiamenti ormonali legati all’età

È ampiamente noto che in donne di età 45-50 anni inizia la menopausa, caratterizzata da cambiamenti nel metabolismo, disturbi del sonno e in alcuni casi anche situazioni di depressione.

Tuttavia, pochi sanno che tali processi legati all’età esistono anche per gli uomini, questo “processo” viene chiamato andropausa.

Ridotti livelli di testosterone, il più importante ormone maschile, non solo porta alla perdita di massa muscolare, ma provoca anche l’obesità, quando il grasso depositato sui fianchi e basso addome.

6: Alcuni tipi di Farmaci

L’assunzione di alcuni farmaci può portare a cambiamenti metabolici e un aumento dei livelli di grassi.

Tipici esempi sono antidepressivi, antipsicotici, agenti per il diabete, ipertensione e persino gli steroidi anabolizzanti.

Questi farmaci hanno un proprio meccanismo per provocare l’obesità, crescita dell’appetito, aumento del livello di insulina, minor assorbimento dei grassi.

Se si nota un aumento di peso quando si utilizza un nuovo farmaco, discutere con il medico.

7: Abitudini alimentari

Le abitudini alimentari formate nell’infanzia influenzano il nostro percorso.

È importante mantenere un buon stile di vita e di alimentazione, ricca di fibre, verdure, proteine, diminuendo eccessi di grassi insaturi e zuccheri raffinati.

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Previous Post

Menopausa, come ci aiuta il Pycnogenol ®

Next Post

Argento Colloidale Controindicazioni

Related Posts

Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
Salute Attualità

Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?

20 Giugno 2019
La Grande Bufala del Collagene Vegetale
Salute Attualità

La Grande Bufala del Collagene Vegetale

6 Giugno 2019
Cistite? Come contrastarla
Salute Attualità

Cistite? Come contrastarla

25 Marzo 2019
Infezioni Vie Urinarie. Prevenzione e Rimedi
Salute Attualità

Infezioni Vie Urinarie. Prevenzione e Rimedi

6 Giugno 2019
L’Aceto, un purificante naturale
Salute Attualità

L’Aceto, un purificante naturale

19 Marzo 2019
Acne – Rimedi Naturali per Sconfiggerla
Salute Attualità

Acne – Rimedi Naturali per Sconfiggerla

2 Marzo 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.5k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi