Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Integratori Naturali

Menopausa, come ci aiuta il Pycnogenol ®

Giacomo by Giacomo
6 Dicembre 2018
in Integratori Naturali
0
menopausa

menopausa

9
SHARES
212
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Menopausa, come ci aiuta il Pycnogenol ®

Ogni anno, milioni di donne nel mondo entrano nel periodo di transizione verso la menopausa, chiamato anche perimenopausa, che segna la fine del periodo fertile di una donna.

La menopausa rappresenta una fase normale della vita di una donna, la perimenopausa porta con sé numerosi sintomi fastidiosi e debilitanti, che solitamente influenzano molto la routine quotidiana, la vita e la salute delle donne interessate.

Durante la transizione verso la menopausa, le donne manifestano molti sintomi che possono avere un forte impatto sulla routine quotidiana.

Ogni donna manifesta sintomi molto diversi associati alla menopausa.

Articoli Consigliati

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile

Le donne vivono i sintomi in modo diverso a seconda dell’area geografica in cui abitano: le donne dei paesi occidentali manifestano per lo più vampate di calore, mentre le donne asiatiche considerano i dolori articolari come il sintomo più fastidioso. [Geller et al., 2006].

Inoltre, la fase della menopausa va di pari passo con il deterioramento della funzione endoteliale, esponendo le donne a rischio elevato di problemi cardiovascolari. [Moreau et al., 2015].

I cambiamenti fisiologici che si manifestano durante la menopausa sono molteplici, tra questi anche una pelle più secca e meno elastica.

Pycnogenol® allevia i sintomi del climaterio

Pycnogenol®, estratto vegetale dalla corteccia del pino marittimo, è stato testato in numerosi studi controllati con l’obiettivo di verificare il mantenersi in buona salute nelle donne che stanno attraversando la fase della menopausa.

I meriti di Pycnogenol® finora identificati sono un miglioramento generale di essenzialmente tutti i sintomi della menopausa sino alla protezione della salute cardiovascolare, ed anche il miglioramento della condizione della pelle grazie all’aumento di idratazione ed elasticità cutanea.

Da tre distinti studi clinici controllati è emerso che Pycnogenol® è efficace e sicuro per alleviare i sintomi del climaterio femminile. [Yang et al., 2007; Errichi et al., 2011; Kohama et al., 2013].

Pycnogenol® ha effetti antinfiammatori naturali e migliora la funzione vascolare, correlata al miglioramento della funzione endoteliale [Nishioka et al., 2007].

Fortunatamente, Pycnogenol® non sembra avere azioni simili a quelle dei fitoestrogeni né provoca alterazioni ormonali nelle donne in perimenopausa che partecipano a sperimentazioni cliniche con Pycnogenol® [Kohama et al., 2013].

Sintomi della menopausa

Uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, a cui hanno partecipato 200 donne sane in perimenopausa, non sottoposte ad alcuna terapia ormonale, ha mostrato che il Pycnogenol®, assunto per un periodo di sei mesi, ha migliorato tutti i sintomi esaminati del climaterio [Yang et al., 2007].

I Miglioramenti

All’inizio dello studio, le donne presentavano sintomi menopausali moderatamente seri, ed i sintomi si sono dimostrati in graduale miglioramento già dopo un solo mese di integrazione con Pycnogenol®.

Un ulteriore miglioramento si è registrato dopo tre mesi continui di integrazione quotidiana.

L’attenuazione dei sintomi menopausali ha persistito e moderatamente migliorato in seguito all’integrazione con Pycnogenol® per altri tre mesi fino al completamento dello studio dopo sei mesi [Yang et al., 2007].

I vantaggi di Pycnogenol® per le donne in menopausa sono stati successivamente analizzati su 80 donne caucasiche, in uno studio controllato in Italia.

I risultati hanno confermato le virtù dell’integrazione quotidiana per alleviare i sintomi tipici correlati al periodo di transizione della perimenopausa [Errichi et al., 2011].

Questo studio ha riferito miglioramenti significativi che si manifestano già dopo otto settimane di integrazione al mattino e alla sera.

Pycnogenol® ha dimostrato anche un significativo miglioramento in:

Problemi di affaticamento, concentrazione e memoria oltre a sviluppi positivi riguardo perdita di capelli, vertigine, aumento ponderale, gonfiore addominale, unghie fragili, battito cardiaco irregolare, depressione, ansia, irritabilità e attacchi di panico.

Ha dimostrato il suo appoggio in diverse percezioni del dolore comunemente manifestate in alcune donne raggiunta la menopausa.

Di notevole rilievo, le donne in menopausa che hanno partecipato agli studi clinici con Pycnogenol® non hanno presentato alcun effetto indesiderato.

Ottima tollerabilità

Ottima tollerabilità nelle partecipanti allo studio.

Dai campioni di sangue raccolti è risultato che l’integrazione ha ridotto in modo considerevole lo stress ossidativo.

Grande studio in doppio cieco, controllato con placebo condotto su 170 donne Un grande studio in doppio cieco condotto su 170 donne giapponesi in perimenopausa evidenzia che Pycnogenol® migliora i sintomi senza influenzare i livelli degli ormoni della crescita o sessuali [Kohama et al., 2013].

A distanza di quattro e dodici settimane di integrazione quotidiana sono stati effettuati dei prelievi di sangue, e messi a confronto coi valori basali precedenti all’assunzione di Pycnogenol®.

L’IGF-1 (fattore di crescita insulino-simile di tipo 1) non è aumentato significativamente né rispetto ai valori basali precedenti all’assunzione di Pycnogenol®, né nel confronto con un gruppo di controllo trattato con placebo.

L’estradiolo E2 ha registrato un aumento marginale e poco significativo in entrambi i gruppi, uno trattato con Pycnogenol® e uno con placebo.

Non si sono verificate alterazioni correlate all’ormone follicolo-stimolante né al deidroepiandrosterone.

Per concludere, Pycnogenol® non esercita azioni ormonali né fitoestrogene.

Questo studio ha identificato un miglioramento significativo dei sintomi della menopausa, usando due questionari in parallelo: “Questionario sulla salute femminile (WHQ)” e“Indice di Kupperman”.

I sintomi, rispondendo all’integrazione, erano correlati al vasomotore: “vampate di calore”, “sudorazione facile”, “sensazione di freddo al corpo e agli arti” e “mancanza di fiato”.

Il miglioramento di tali sintomi vasomotori dipende da una buona funzione endoteliale, perché permette ai vasi sanguigni di restringersi e rilassarsi per controllare il flusso sanguigno in base alle necessità.

Il Pycnogenol® contribuisce in modo significativo al miglioramento della funzione endoteliale, permettendo alle arterie di espandersi, ad esempio per indirizzare l’afflusso di sangue ai tessuti che ne hanno bisogno o al derma allo scopo di espellere il calore corporeo in eccesso. Inoltre, questo studio ha dimostrato l’efficacia della dose totale quotidiana applicata, pari a 60 mg, nell’alleviare i sintomi climaterici, come illustrato di seguito.

É stato inoltre dimostrato di essere efficace per alleviare notevolmente i sintomi menopausali in tre studi clinici controllati per un totale di 450 donne in menopausa.

É un integrazione sicura, non provoca alterazioni ormonali nelle donne in menopausa inoltre contrasta i segni visibili dell’invecchiamento, migliorando elasticità, morbidezza e l’idratazione della pelle aumentando il collagene, l’elastina e l’acido ialuronico sintasi nelle donne in menopausa

Riferimenti

Errichi S, Bottari A, Belcaro G, Cesarone MR, Hosoi M, Cornelli U, Dugall M, Ledda A, Feragalli B. Supplementation with Pycnogenol® improves signs and symptoms of menopausal transition. Panminerva Med 53(3 Suppl 1): 65–70, 2011

Grether-Beck S, Marini A, Jaenicke T, Krutmann J. French Maritime Pine Bark Extract (Pycnogenol®) Effects on Human Skin: Clinical and Molecular Evidence. Skin Pharmacol Physiol 29(1): 13–17, 2016.

Kohama T, Negami M. Effect of low-dose French maritime pine bark extract on climacteric syndrome in 170 perimenopausal women: a randomized, double-blind, placebo-controlled trial. J Reprod Med 58(1–2):39–46, 2013.

Marini A, Grether-Beck S, Jaenicke T, Weber M, Burki C, Formann P, Brenden H, Schönlau F, Krutmann J. Pycnogenol® effects on skin elasticity and hydration coincide with increased gene expressions of collagen type I and hyaluronic acid synthase in women. Skin Pharmacol Physiol. 25(2): 86–92, 2012.

Moreau KL & Hildreth KL. Vascular Aging across the Menopause Transition in Healthy Women. Adv Vasc Med. DOI:10.1155/2014/20439, 2014.

Yang HM, Liao MF, Zhu SY, Liao MN, Rohdewald P. A randomised, double-blind, placebo-controlled trial on the effect of Pycnogenol® on the climacteric syndrome in peri-menopausal women. Acta Obstet Gynecol Scand. 86(8): 978–85, 2007.

Fonte: http://www.pycnogenol.com

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Previous Post

Cosmesi senza chimica, sicuro per le Ragazze

Next Post

Perché ingrassiamo? Ecco i 7 motivi

Related Posts

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
Integratori Naturali

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

18 Dicembre 2019
Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
Integratori Naturali

Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile

14 Ottobre 2019
Vitamina D in Liposomi
Integratori Naturali

Vitamina D in Liposomi

6 Giugno 2019
ferro minerale
Integratori Naturali

FERRO:UN MINERALE IMPORTANTE PER L’ORGANISMO

6 Giugno 2019
Biotina
Integratori Naturali

Biotina – Integratore vitamina B8

12 Dicembre 2018
cloruro di magnesio
Integratori Naturali

Cloruro di magnesio, un integratore fondamentale!

6 Giugno 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.5k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 190 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 190 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi