• Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
  • Register
Salute Naturale Blog
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result

Latte d’asina, segreto di bellezza di Cleopatra

Riccardo by Riccardo
14 Agosto 2018
in Cosmetica Naturale
0
Latte d’asina, segreto di bellezza di Cleopatra

latte d'asina

291
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Cleopatra e il Latte d’Asina

Mamma Asina è la prima azienda delle Marche che si occupa di produzione e vendita di Latte d’asina e di prodotti cosmetici da esso derivati. Alleva asine allo stato semibrado nel totale rispetto del benessere animale ed è collocata nelle splendide colline di Colmurano a due passi dai Monti Sibillini e dalla Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra.

Nasce dal lavoro e dall’esperienza di alcuni affermati allevatori locali e dalla volontà di una mamma medico veterinario con una grande passione per questo animale e una profonda convinzione delle vastissime risorse del latte d’asina.

Caratteristiche del latte d’asina

Il Latte di Asina è famoso per le sue virtù terapeutiche e cosmetiche, infatti contiene naturalmente sostanze preziose quali Vitamine (A,B,C,D,E), Acidi Grassi (Omega 3 e 6), Minerali, Aminoacidi, Proteine, tutti elementi che gli conferiscono eccezionali proprietà cosmetiche, tra le quali:

  • effetto idratante, nutriente e riparatore
  • proprietà ipoallergeniche e antinfiammatorie con azione lenitiva
  • azione ristrutturante e riparatoria nel processo di invecchiamento
  • barriera protettiva dall’azione dannosa dei radicali liberi.

I Cosmetici Mamma Asina sono adatti a tutti i tipi di pelle, anche quelli più delicati e sensibili.

Il nostro latte

Subito dopo la mungitura meccanica il nostro latte d’asina è sottoposto a filtrazione e pastorizzazione. Viene poi imbottigliato in bottiglie sterilizzate e conservato in refrigerazione fino alla vendita.

Il latte deve essere sempre conservato a temperature comprese tra 0°C e 4°C, fino al momento del suo utilizzo che deve avvenire entro la data di scadenza indicata sulla bottiglia.

Può essere consumato sia freddo che riscaldato, ma è consigliato non scaldarlo a temperatura superiore a  70°C perchè il latte potrebbe perdere le sue caratteristiche originali.

Caratteristiche

mammasina 4Il latte d’asina è l’alimento naturale più simile al latte materno e costituisce il trattamento di elezione dei bambini con allergie alimentari alle proteine del latte vaccino oltre ad essere un ottimo sostituto per i bambini che non possono essere allattati al seno.

La presenza, nel latte d’asina, di sostanze ad attività probiotica (che regolano la flora microbica intestinale), di fattori di rilascio ormonale, di anticorpi e di composti azotati ad azione antibatterica, rendono questo alimento primordiale molto utile anche nell’alimentazione delle persone anziane e debilitate.

Grazie al suo alto contenuto di acidi grassi polinsaturi, svolge un’azione preventiva per problemi cardiocircolatori.

La ricchezza di lattosio, ha un effetto positivo sull’assorbimento intestinale del calcio e può aiutare nella prevenzione e nella cura della osteoporosi degli adulti e a favorire la mineralizzazione delle ossa nei bambini.

Il ridotto contenuto lipidico consente al latte d’asina di inserirsi nella comune dieta giornaliera, soprattutto in quella dei soggetti a regime dietetico (diete ipocolesterolemiche)  e in quella degli sportivi.

Da Cleopatra a Poppea chi sceglieva il latte d’asina

La prima a fare il bagno nel latte d’asina fu proprio la regina d’Egitto, la mitica Cleopatra. Per soddisfare giornalmente questo suo bagno di bellezza si racconta che avesse una scuderia di ben 700 asine! Oggi sarebbe poco pratico e difficilmente attuabile come piano, ma la leggenda narra che la pelle della bella regina fosse morbidissima e profumata proprio grazie a queste immersioni giornaliere.

Anche Poppea, moglie di Nerone, adorava le immersioni nel latte d’asina. Non solo quando si trovava nella sua villa romana ma anche quando era in viaggio per il regno. Le asine erano costrette a seguirla e a rendere la carovana numerosa e sicuramente appariscente.

In tempi più recenti la sorella di Napoleone, Paolina Bonaparte, si immergeva in una vasca – questa sì più simile a quelle dei nostri giorni –  piena di latte d’asina. Non c’erano ancora evidenze scientifiche per queste celebri donne ma, i risultati parlavano da soli.

I Prodotti di “Mamma Asina”, con il 50% come ingrediente di latte d’asina, li trovi in questo sito alla sezione Cosmesi

Tags: latte asinalatte d'asina
Previous Post

Argento Colloidale: antibiotico naturale per eccellenza

Next Post

Miele di Manuka: ecco cosa ci offre la Nuova Zelanda

Next Post
MIELE DI MANUKA

Miele di Manuka: ecco cosa ci offre la Nuova Zelanda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × 5 =

Articoli recenti

  • Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà
  • Benefici e proprietà della Maca
  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, Digestione? Aiuto da Aloe Active
  • Gambe Leggere ed in Salute
  • 51 Followers

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 219 iscritti.
Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community
Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà

Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà

10 Maggio 2022
Maca Peruviana

Benefici e proprietà della Maca

2 Marzo 2022
Vitamina C

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

2 Marzo 2022

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 219 iscritti.
Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Posting....

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi