Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Integratori Naturali

Melatonina, contro l’insonnia, potente Antiossidante

Giacomo by Giacomo
7 Settembre 2017
in Integratori Naturali
0
melatonina

melatonina

147
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Melatonina

La Melatonina (da non confondere con la melanina, il pigmento responsabile del colore della pelle) è un ormone derivato dalla serotonina e prodotto dalla ghiandola pineale.

La produzione di melatonina è minima nei primi mesi di vita, aumenta nell’età giovanile per poi tornare a calare nella tarda età adulta ed anziana.

Questo ormone svolge un ruolo fondamentale, quello di regolare il ritmo sonno-veglia.

Articoli Consigliati

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile

Effetti Benefici

La melatonina ha effetti antiossidanti molto importanti.

Studi svolti sui ratti mostrano che l’assunzione di melatonina ha allungato la loro vita da 25 a 31 mesi.

È difficile comunque immaginare che tali effetti siano superiori a quelli della Vitamina C ed E o di altre sostanze antiossidanti integrate a dosi più elevate.

Alcuni studi indicano che la melatonina può anche avere effetti antitumorali.

Forme Disponibili

La Melatonina è disponibile sotto forma di compresse, capsule e pillole sublinguali.

Non esistono prove chiare della superiorità di una forma rispetto a un’altra, anche se la somministrazione sublinguale sembra essere preferibile.

Usi Principali

Viene utilizzata principalmente nel trattamento della sindrome da “Jet Lag” e dell’insonnia, e come coadiuvante nella terapia dei tumori.

Può essere utile anche nella depressione.

Jet Lag

Diversi studi dimostrano che la melatonina è molto efficace nella sindrome da Jet Lag.

Alcuni consigliano di assumerla qualche giorno prima della partenza, all’inizio del sonno (soprattutto se si viaggia verso est). Altri raccomandano di assumerla prima sera dopo l’arrivo nella nuova destinazione onde evitare il rischio di troppa sonnolenza, causata dal fatto che non viene assunta al momento giusto.

Insonnia

I disturbi del sonno si possono suddividere in due principali categorie:

insonnia

  1. Difficoltà nel prendere sonno ma che quando si addormentano portano a termine il loro riposo;
  2. Soggetti che si addormentano facilmente ma che si svegliano nel cuore della notte o nelle prime ore della mattina senza poi riuscire a riaddormentarsi.

 

La melatonina si è dimostrata efficace soprattutto nel primo caso dove agisce andando a ripristinare i naturali ritmi biologici dell’organismo.

La melatonina ha un ruolo importante nella stimolazione del sonno.

L’insonnia potrebbe essere causata da una bassa produzione notturna di questo ormone.

Molto studi mostrano che gli integratori di melatonina sono molto efficaci nell’indurre il sonno, sembra tuttavia che questo effetto sia maggiore se i livelli di quest’ormone sono bassi.

Se esso viene integrato da soggetti sani poco prima di coricarsi o a soggetti affetti da insonnia ma i cui livelli sono nella norma, non si avrà un elevato effetto “sedativo”.

Bassi livelli di melatonina costituiscono una causa estremamente comuni di insonnia.

Dosaggio

Generalmente i dosaggi variano da 1 a 5 mg al momento di coricarsi è più che sufficiente, a volte bastano dosi comprese tra 0.1 e 0.3 mg.

È sempre consigliato consultare il medico prima dell’assunzione

Controindicazioni e Avvertenze

Anche se non sembrano verificarsi gravi effetti collaterali alle dosi consigliate, bisogna tenere in considerazione che i supplementi di melatonina potrebbero alterare il normale ritmo circadiano.

Le dosi raccomandate sono superiori al tasso di escrezione urinaria  nelle ventiquattro ore (circa 0.03mg).

In uno studio, una dose quotidiana di 8 mg al giorno per 4 giorni appena modificò significativamente il ritmo circadiano.

Interazioni con le Vitamine

La vitamina B12 può influenzare la secrezione di melatonina.

I bassi livelli dell’ormone negli anziani possono essere il risultato di una carenza di vitamina B12.

La somministrazione di 1.5 mg di metilcobalamina (coenzima della vitamina b12, forma attiva della vitamina) al giorno può ottenere buoni risultati nel trattamento dei disturbi del ritmo sonno-veglia, probabilmente perché aumenta la secrezione di melatonina.

Riferimenti:

Guida Medica agli Integratori alimentari

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Previous Post

L'Oro nella cosmesi, Contrasta l'invecchiamento, Rigenera la pelle

Next Post

Argento Colloidale Vetro o Pet, quale confezione scegliere?

Related Posts

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
Integratori Naturali

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

18 Dicembre 2019
Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
Integratori Naturali

Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile

14 Ottobre 2019
Vitamina D in Liposomi
Integratori Naturali

Vitamina D in Liposomi

6 Giugno 2019
ferro minerale
Integratori Naturali

FERRO:UN MINERALE IMPORTANTE PER L’ORGANISMO

6 Giugno 2019
Biotina
Integratori Naturali

Biotina – Integratore vitamina B8

12 Dicembre 2018
cloruro di magnesio
Integratori Naturali

Cloruro di magnesio, un integratore fondamentale!

6 Giugno 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.5k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 190 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 190 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi