• Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
  • Register
Salute Naturale Blog
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result

Cistite? Come contrastarla

Riccardo by Riccardo
2 Marzo 2022
in Salute Attualità, Senza categoria
0
Cistite? Come contrastarla
10
SHARES
283
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Cistite? Come Contrastarla

Cistite? Come contrastarla. Per attenuare l’infiammazione della vescica o contrastare la cistite, esistono ottime tisane preparate con erba ad azione diuretica, disinfettante e decongestionante.
Aggiungete alla vostra alimentazione fave crude o cotte, aglio, cavolo, cipolla, finocchio, lievito di birra, mela, mirtillo, orzo, polline, porro, timo, uva, zucca cruda e cotta. Inoltre potete provare questi decotti e infusi.

Decotti per Cistite

Decotto di brugo e asperula

Fate bollire 40 grammi di brugo in 1 litro di acqua, fare bollire fino a che il preparato si riduce di un terzo. Spegnete. Aggiungete 30 grammi di asperula e lasciate in infusione per 15 minuti. Consumate questo decotto in giornata.

Decotto di malva ed erica

Fate bollire 40 grammi di malva (parte aerea) e 20 grammi di erica (sommità fiorite) in 1 litro di acqua, quindi filtrare e bere tre tazze al gorno lontano dai pasti.

Infuso di parietaria

mettete una manciata di parietaria triatata, fresca o essicata in 1 litro di acqua bollente. Lasciate ripoisare per 20 minuti e dolcificato con zucchero. Consumate in giornata.
Infuso di pino silvestre
Preparate un infuso con 30 grammi di gemme di pino silvestre. Lasciate in infusione mezz’ora. Bevetene un bicchiere al giorno.
Decotto di mirtillo rosso
Bollite 40 grammi di pianta intera per 5 minuti in un litro di acqua e filtrate. Assumere 3 tazze al giorno durante i pasti.


Nella cistite acuta particolarmente consigliato è il Cranberry per le sue proprietà anticolibacillari ed anche l’uva ursina per le sue proprietà antisettiche e batteriostatiche poiché contiene elevate quantità di arbutina.
Si possono utilizzare piante con attività immunostimolante come Uncaria tomentosa, Astragalus membranaceus, Echinacea.
Vi sono anche altri rimedi che pare riscontrino una buona efficacia nel contrastare la cistite: il mannosio, le tisane di malva, equiseto e gramigna, i fermenti lattici orali e vaginali, che vanno a ripristinare l’equilibrio della flora batterica persa sia a livello vaginale che intestinale, l’uso di un lubrificante vaginale specifico per ridurre la secchezza vaginale, il magnesio per ridurre lo spasmo muscolare e doloroso, causa e conseguenza infezioni del tratto urinario.
ARGENTO COLLOIDALE E CISTITE
La cistite è principalmente causata dal battere gram negativo l’Escherichia Coli.
Il sistema immunitario crea anticorpi per combattere gli agenti patogeni.
Quando il sistema immunitario si abbassa, questo battere opportunista prende il sopravvento e causa la cistite.
L’argento colloidale, con le sue forti proprietà antibatteriche, contribuisce a mantenere alto il sistema immunitario, contrastando gli agenti patogeni e aiuta l’organismo a combattere Escherichia Coli, senza controindicazioni.
Per contrastare la cistite è consigliabile preferire  argento colloidale con concentrazione di 20 ppm, non più alta.
Altri integratori utili sono Uraloe sciroppo di Opus Ruri che è un prodotto completamente naturale  a base di aloe arborescens, mirtillo rosso e vitamina c, disponibile anche in Capsule .
Cercare comunque di sostenere e mantenere alto in sistema immunitario ed un buon modo è quello di abituarsi a consumare Vitamina C quotidianamente.

Ti è piaciuto questo articolo?
Se vuoi puoi lasciare un tuo commento qui sotto

Tags: cistitecistite consiglicistitiinfiammazioni vie urinarie
Previous Post

Allattamento – Qualche Consiglio di Infusi Naturali Utili

Next Post

Dieta Mima Digiuno e longevità

Next Post
Dieta Mima Digiuno e longevità

Dieta Mima Digiuno e longevità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici − due =

Articoli recenti

  • Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà
  • Benefici e proprietà della Maca
  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, Digestione? Aiuto da Aloe Active
  • Gambe Leggere ed in Salute
  • 50 Followers

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 219 iscritti.
Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community
Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà

Quercetina il Flavonoide dalle Proprietà Antietà

10 Maggio 2022
Maca Peruviana

Benefici e proprietà della Maca

2 Marzo 2022
Vitamina C

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

2 Marzo 2022

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 219 iscritti.
Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Disclaimer
  • Homepage
  • New HomePage
  • Privacy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Posting....

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi