Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Salute Attualità

Buone abitudini per addormentarsi 

Giacomo by Giacomo
3 Ottobre 2018
in Salute Attualità
0
Buone abitudini per addormentarsi 
6
SHARES
164
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Buone abitudini per addormentarsi 

Per chi soffre di insonnia il momento di andare a dormire po’ diventare un vero e proprio motivo d’ansia.

In questa maniera si diventa nervosi e, anziché scivolare nelle braccia di un sonno ristoratore, si rischia di prolungare ancora di più il numero delle ore in cui si rimane svegli, risentendone poi in maniera negativa nelle giornate successive.

Ecco allora una serie di buoni consigli, utilizzati nei conventi già dal 900, da mettere in pratica se si vuole ovviare a questo disturbo.

Articoli Consigliati

Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?

La Grande Bufala del Collagene Vegetale

9 semplici consigli per addormentasi meglio

ADDORMENTARSI

Andate a dormire solo quando avete davvero sonno

Se dopo un quarto d’ora non vi siete ancora addormentati ritornate in piedi e dedicatevi a qualche attività non energica, ma rilassante, finché non vi sentirete di nuovo pronti per andare a letto.

Preparatevi un serie di rituali per addormentarvi

Preparati una bella tisana rilassante, vestiti comodi e caldi, un buon libro da leggere prima di spegnere la luce.

Non appesantitevi troppo mangiando tardi la sera

Meglio dormire quando il processo digestivo è già cominciato o addirittura terminato, in modo che il corpo non sia impegnato in un’occupazione che richiede parecchia energia e che potrebbe disturbare il sonno.

Potrebbe interessarti: Melatonina, contro l’insonnia, potente Antiossidante

L’alcol e i tranquillanti non aiutano

Non pensate che lo stordimento prodotto da bevande alcoliche o da tranquillanti possa regalarvi un sonno ristoratore, quando piuttosto una fase di malessere fisico che non può ristabilire le vostre forze.

Evita caffè e sostanze eccitanti dopo le 14.00

Evitate l’assunzione di bevande o sostanze eccitanti come caffeina o nicotina già dal pomeriggio.

Temperatura ideale nella camera da letto

Badate alla temperatura della vostra camera, non troppo calda e non troppo fredda, 20° è l’ideale.

Niente sport prima di dormire

Non fare attività fisica prima di dormire: alzerebbe il vostro metabolismo e la vostra adrenalina, impedendovi di rilassarvi.

La siesta pomeridiana non è una buona idea

Evitare il riposino pomeridiano o di dormire eccessivamente una volta preso sonno: un ciclo di 8 ore al giorno è più che sufficiente, ma c’è chi ha bisogno anche di meno.

Relax prima di dormire: ecco un’idea

Se prendere sonno è davvero un’impresa ardua, potete anche provare, prima di mettervi a letto, a fare un bagno calmante.

Potrebbe interessarti: Sonno perché evitare l’uso di Smartphone e Tablet prima di dormire

Bagni calmanti

BAGNO AL TIMO: preparare un decotto facendo bollire 4 cucchiai di timo in 1 litro di acqua per 10 minuti. Aggiungete il decotto all’acqua della vasca da bagno e immergetevi per 15 minuti.

BAGNO AL PINO: fate bollire 250 grammi di aghi di pino in 3 litri di acqua, filtrate e aggiungete il decotto all’acqua della vasca da bagno. Immergetevi per 20 minuti.

BAGNO ALL’ACETO: versate 1 tazza di aceto di mele nella vasca da bagno e immergetevi per 20 minuti

Bagni rilassanti

bagni calmanti

BAGNO ALLA LAVANDA: preparate un decotto con 60 grammi di sommità fiorite di lavanda e 1 litro di acqua, fate bollire per 10 minuti e poi aggiungetelo all’acqua della vasca. Rimanete immersi per 15 minuti.

 

BAGNO ALL’AMIDO DI RISO: sciogliete 250 grammi di amido di riso nell’acqua tiepida della vasca da bagno, aggiungete 10 gocce di olio essenziale di camomilla, mescolate energicamente e poi immergetevi epr 30 minuti.

 

Previous Post

Cloruro di magnesio, un integratore fondamentale!

Next Post

6 alimenti che sbiancano i denti

Related Posts

Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
Salute Attualità

Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?

20 Giugno 2019
La Grande Bufala del Collagene Vegetale
Salute Attualità

La Grande Bufala del Collagene Vegetale

6 Giugno 2019
Cistite? Come contrastarla
Salute Attualità

Cistite? Come contrastarla

25 Marzo 2019
Infezioni Vie Urinarie. Prevenzione e Rimedi
Salute Attualità

Infezioni Vie Urinarie. Prevenzione e Rimedi

6 Giugno 2019
L’Aceto, un purificante naturale
Salute Attualità

L’Aceto, un purificante naturale

19 Marzo 2019
Acne – Rimedi Naturali per Sconfiggerla
Salute Attualità

Acne – Rimedi Naturali per Sconfiggerla

2 Marzo 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.6k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 205 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 205 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi