Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Integratori Naturali

Biotina – Integratore vitamina B8

Giacomo by Giacomo
12 Dicembre 2018
in Integratori Naturali
0
Biotina

Biotina

14
SHARES
194
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

BIOTINA

La biotina, vitamina B8, che partecipa alla sintesi e all’utilizzazione dei grassi e degli aminoacidi. In sua assenza, il metabolismo è gravemente compromesso.

Usi principali: la biotina rende le unghie più forti, favorisce la salute dei capelli ed è utile nella terapia della dermatite seborroica e del diabete.

Curiosità: vitamina H (o talvolta vitamina I) nella nomenclatura tedesca; vitamina B7 in quella anglosassone; vitamina B8 in quella francese.

Articoli Consigliati

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile

FONTI ALIMENTARI

Le migliori fonti alimentari di biotina son il formaggio, la carne (principalmente organi interni) e la soia. Altre buone fonti sono i cavolfiori, le uova, i funghi, le noci, le arachidi e i cereali integrali.

L’albume d’uovo fresco contiene avidina, una proteina che lega la biotina e ne ostacola l’assorbimento.

BIOTINA PER CAPELLI PIÙ SANI E UNGHIE PIÙ FORTI

La biotina è un supplemento molto conosciuto per migliorare la salute dei capelli e rinforzare le unghie. Già negli anni Quaranta i ricercatori dimostrarono il legame fra la carenza di vitamine B e la fragilità delle unghie.

Unghie: Recenti studi hanno dimostrato che supplementi di biotina (2500 mcg al giorno) possono aumentare del 25% lo spessore delle unghie in caso di fragilità, il 91% dei pazienti sottoposti a questo dosaggio riscontrano un netto miglioramento.

Capelli: Gli effetti benefici sulla salute dei capelli sono legati alla sua capacità di migliorare il metabolismo dei grassi del cuoio capelluto, a differenza di ciò che accade in caso di dermatite seborroica.

DERMATITE SEBORROICA

La dermatite seborroica è una patologia che può associarsi a eccessiva secrezione grassa e forfora. Questa situazione si presenta molto spesso nell’infanzia, diversi casi clinici dimostrano che la dermatite seborroica può essere trattata efficacemente mediante biotina somministrata al bambino o direttamente alla madre.

Negli adulti la sola assunzione di biotica non è sufficiente. Le vitamine B sono essenziali per il metabolismo degli acidi grassi e un trattamento efficace della dermatite seborroica richiede probabilmente tutte queste vitamine.

DIABETE

In uno studio sul diabete di tipo I, l’assunzione di 16 mg di biotina al giorno provocò un significativo abbassamento della glicemia e ne migliorò il controllo. In uno studio sul diabete di tipo II si osservarono effetti simili con 9 mg di biotina al giorno. Questo accade perché la biotina migliora l’attività del glucochinasi ed il metabolismo del glucosio.

DOSE GIORNALIERA RACCOMANDATA

Per la biotina non esiste una dose giornaliera raccomandata. Nella tabella che segue sono riportate le dosi ritenute sicure ed efficaci.

LATTANTI
Sotto i 6 mesi – 10 mcg
6-12 mesi – 15 mcg
ADOLESCENTI E ADULTI
1-3 anni – 20 mcg
4-6 – 25 mcg
7-10 anni – 30 mcg
Oltre gli 11 anni – 30-300 mcg

Dosaggi specifici

Unghie più robuste e capelli più sani: è efficace una dose compresa tra 1000 e 3000 mcg al giorno.

Crosta lattea: il dosaggio da somministrare alle madri che allattano è di 3000 mcg due volte al giorno. Per i lattanti non nutriti con latte materno, il dosaggio efficace è di 100-300 mcg al giorno.

SEGNI E SINTOMI DI CARENZA

La carenza di biotina negli adulti provoca secchezza e desquamazione cutanea, nausea, anoressia e seborrea; nei lattanti sotto i sei mesi di età, dermatite seborroica e perdita dei capelli.

AVVERTENZE E PRECAUZIONI

La biotina è estremamente sicura e non si è a conoscenza di alcun effetto collaterale legato alla sua assunzione

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Riferimenti
1. Hochman LG, et al., Brittle nails: Response to daily biotin supplementation. Cutis 51, 303-307, 1993.
2. Nisenson A, Seborrheic dermatitis of infants and Leiner’s disease: A biotin deficiency. J Ped 51, 537-549, 1957
3.Nisenson A, Treatment of seborrheic dermatitis with biotin and vitamin B complex. J Ped 81, 630, 631, 1972.
4. Reddi A, DeAngelis B, Frank O, et al., Biotin supplementation improves glucose and insulin tolerances in genetically diabetic KK mice. Life Sciences 42, 1323-1230, 1988.
Acad Sci 447, 389-392, 1985
5. Coggeshall JC, Heggers JP, Robson MC, and Baker H, Biotin status and plasma glucose in diabetics. Annals NY Acad Sci 447, 389-392, 1985.
6. Maebashi M, Makino Y, Furukawa Y, et al., Therapeutic evaluation of the effect of biotin on hyperglycemia in patients with non-insulin dependent diabetes mellitus. J Clin Biochem Nutr 14, 211-218, 1993. 
7. Koutsikos D, Agroyannis B, and Tzanatos-Exarchou H, Biotin for diabetic peripheral neuropathy. Biomed Pharma-cother 44, 511-514, 1990.
8. Noda H, Akasak N, and Ohsugi M, Biotin production by bifidobacteria. J Nutr Sci Vitaminol 40, 181-188, 1994.

Previous Post

Tosse: Rimedi Naturali

Next Post

FERRO:UN MINERALE IMPORTANTE PER L’ORGANISMO

Related Posts

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
Integratori Naturali

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

18 Dicembre 2019
Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
Integratori Naturali

Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile

14 Ottobre 2019
Vitamina D in Liposomi
Integratori Naturali

Vitamina D in Liposomi

6 Giugno 2019
ferro minerale
Integratori Naturali

FERRO:UN MINERALE IMPORTANTE PER L’ORGANISMO

6 Giugno 2019
cloruro di magnesio
Integratori Naturali

Cloruro di magnesio, un integratore fondamentale!

6 Giugno 2019
quanta curcumina c'è nella curcuma
Integratori Naturali

Quanta curcumina c’è nella curcuma in polvere?

14 Marzo 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.5k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi