Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Mondo Colloidale

Argento Colloidale: antibiotico naturale per eccellenza

Giacomo by Giacomo
20 Marzo 2019
in Mondo Colloidale
0
argento colloidale
94
SHARES
253
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Argento colloidale: proprietà, uso, controindicazioni

L’ argento colloidale è un valido antibiotico naturale dalle molteplici proprietà.

Viene utilizzato per contrastare e curare virus, funghi, infezioni e batteri patogeni in modo totalmente naturale.

Questa sostanza è composta unicamente da particelle finissime di argento e acqua pura bidistillata e per essere considerato colloidale deve contenere almeno il 50% di particelle.

Articoli Consigliati

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

Argento Colloidale. Tanti tipi. Quale scegliere?

Le concentrazioni ottimali di argento colloidale sono 10 e 20 ppm, la prima è indicata nella maggior parte dei casi, la seconda, avendo una concentrazione doppia, ha un’azione più determinata.

Dal 2010, in Europa, vige una normativa per la quale questo prodotto non è inserito nella lista dei prodotti per uso interno, questo non vieta tale l’utilizzo, ma per tutelarsi i produttori e rivenditori non ne possono parlare esplicitamente, differentemente da paesi extra Europei dove è considerato un integratore alimentare (anche in Europa e quindi anche in Italia prima della normativa).

La sua capacità di contrastare l’azione di agenti patogeni, lo classificano come un antibatterico di eccellenza.

Andiamo ora a vedere nel dettaglio le proprietà dell’argento colloidale.

Argento colloidale proprietà

Argento Colloidale proprietà

Antibatterico e antifungino

Nel 2016 sono stati effettuati test e analisi sull’azione dell’argento colloidale su vari gruppi batterici del ceppo fungino Candida Albicans: Staphylococcus aureus, Listeria monocytogenes, Salmonella typhimurium, Shigella sonnei, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa.

I risultati ottenuti sono straordinari, è stata difatti riscontrata un’eccellente azione antibatterica e antifungina, confrontata con un antibiotico tradizionale, che in alcuni casi è risultato meno efficace.

Inoltre, è stata valutata l’eventuale tossicità dell’argento colloidale, che è risultato sicuro differentemente dal prodotto Ionico analizzato.

Il prodotto preso in analisi è l’argento colloidale della Santé Naturels®.

Cicatrizzante

Ha eccellenti proprietà cicatrizzanti, questo prodotto può essere applicato direttamente sulla zona interessata: ferita, abrasione, scottatura, sutura e in modo diretto quindi spray o gocce, oppure con una garza.

Gli studi suggeriscono che riesca a riformare il tessuto epidermico del 130% rispetto alla normale cicatrizzazione.

Potrebbe interessarti: Argento colloidale: cicatrizzazione 130% più veloce

Disinfettante

L’azione disinfettante dell’argento colloidale è dovuta al suo alto potere antibatterico e antifungino, risulta efficace sulla pelle del viso, corpo e décolleté, può essere utilizzato direttamente, in forma liquida o gel a base di argento.

Con un confezione spray si può disinfettare l’ambiente, il cibo, le stoviglie e gli utensili.

Rinforza il sistema immunitario

L’argento colloidale può essere utilizzato al momento del bisogno, per un periodo o addirittura tutto l’anno, rinforza il sistema immunitario grazie all’azione battericida, inoltre si comporta da schermo creando una protezione contro agenti patogeni esterni.

Per bambini: è consigliato un utilizzo di breve periodo, poiché dovendo sviluppare ancora completamente il sistema immunitario è corretto far combattere ad esso virus e batteri.

No antibiotico resistenza

Chiaramente questa eccezionale sostanza non sostituisce completamente l’antibiotico, è anche vero che è efficace in moltissime situazioni, ulteriore fatto positivo è che l’argento colloidale non crea antibiotico resistenza, essendo un prodotto 100% naturale.

Argento colloidale uso

argento colloidale uso

L’uso dell’argento colloidale è utile per diversi disagi della pelle come scottature, tagli o ferite.

Si utilizza con grandi benefici anche in caso di sfoghi cutanei come eritemi, dermatite e psoriasi o su infezioni come micosi delle unghie o verruche.

Per uso topico è consigliato anche il gel a base di argento colloidale.

Si è dimostrato utile in caso di otite, raffreddore e sinusite, la sua azione antinfiammatoria e disinfettante riduce i tempi di guarigione.

Si possono fare anche dei gargarismi a base di argento colloidale o lavaggi nasali.

La dose consigliata è da 2 ml a 10 ml suddividendolo nell’arco della giornata.

Argento colloidale controindicazioni

Il vero argento colloidale è privo di controindicazioni, queste possono essere presenti in prodotti di scarsa qualità come: l’argento ionico, soluzioni contenenti nitriti e nitrati di argento oppure argento proteinato.

Prodotti di dubbia provenienza e di bassa qualità tendono ad avere prevalenza di ioni e minoranza di particelle.

Questi ultimi citati possono avere effetti collaterali, possono depositarsi nell’organismo e creare tossicità.

Il caso ARGIRIA è il più popolare, sebbene ci sono stati pochissimi casi isolati al mondo, erano dovuti a produzioni casalinghe di prodotti ionici con nitrati di argento.

L’argiria è una colorazione del derma bluastro permanente.

Per evitare eventuali controindicazioni è importante attenersi alle indicazioni delle case produttrici, generalmente 10 ml al giorno e non farne sovradosaggio.

Come riconoscere un prodotto sicuro?

1 – È importante vedere l’attendibilità e la validità della ditta produttrice.

2 – Controllare se è realmente un prodotto colloidale e non ionico.

3 – Un prodotto colloidale ha un colore che tende al giallo paglierino.

4 – Un prodotto colloidale ha una percentuale di particelle superiore al 50% della sospensione.

5 – Un prodotto colloidale evidenzia l’effetto tyndall (I colloidi diffondono la luce, rendono visibile un raggio. La soluzione non disperde la luce)

3 – Vedi le analisi di cui dispone la ditta produttrice o commerciante.

Potrebbe interessarti: Argento Colloidale, attenzione non tutti sono uguali

Riferimenti:
–   Chopra I. “The increasing use of silver-based products as antimicrobial agents: a useful development or a cause for concern?” Journal of Antimicrobial Chemotherapy (2007) 59, 587–590 doi:10.1093/jac/dkm006
–   Landsdown AB, Williams A., “Bacterial resistance to silver in wound care and medical devices”. J Wound Care (2007) Jan;16(1):15-9. –   Morgun A, Dzutsev A, Dong X, Greer RL, Sexton DJ, Ravel J, Schuster M, Hsiao W, Matzinger P, Shulzhenko N. “Uncovering effects of antibiotics on the host and microbiota using transkingdom gene networks.” Gut. 2015 Nov;64(11):1732-43. doi: 10.1136/gutjnl-2014-308820. Epub 2015 Jan 22.

 

Tags: argento colloidaleargento colloidale puroargento colloidale verocolloidal silvertrue colloidal silver
Previous Post

Liposomi: Cosa sono e proprietà

Next Post

Latte d'asina, segreto di bellezza di Cleopatra

Related Posts

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
Integratori Naturali

Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?

18 Dicembre 2019
Scegliere Argento Colloidale
Mondo Colloidale

Argento Colloidale. Tanti tipi. Quale scegliere?

22 Maggio 2019
argento colloidale cicatrizzante
Mondo Colloidale

Argento Colloidale: cicatrizzazione 130 % più veloce

8 Marzo 2018
argento colloidale uso
Mondo Colloidale

Argento Colloidale Uso

23 Febbraio 2018
posologia argento colloidale
Mondo Colloidale

Posologia Argento Colloidale, Uso Interno, e Dosaggi

20 Marzo 2018
Gel Argento Colloidale, Antibatterico, Idratante e rigenerante
Mondo Colloidale

Gel Argento Colloidale, Antibatterico, Idratante e rigenerante

17 Ottobre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.5k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 188 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi