Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Seguici sui Social
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale
No Result
View All Result
Salute Naturale Blog
No Result
View All Result
Home Alimentazione

Alga Nori, un alga dalle Proprietà uniche, Benefici e Come Usarla

Giacomo by Giacomo
7 Settembre 2017
in Alimentazione
2
Alga Nori, un alga dalle Proprietà uniche, Benefici e Come Usarla

alga nori

152
VIEWS
Condividi Condividi su WhatsappTwetta

Alga Nori

L’Alga Nori cresce sulle coste del Giappone nord-orientale da più di 300 anni, altre coltivazioni si possono trovare in Canada ed Alaska.

Curiosità: Attualmente il Giappone è il primo produttore mondiale di questa alga, circa 11 miliardi di pezzi ogni anno.

Proprietà

L’Alga Nori vive in superficie, dove la luce solare riesce ad illuminarla.

Articoli Consigliati

Dieta Mima Digiuno e longevità

Allattamento – Qualche Consiglio di Infusi Naturali Utili

Le alghe sono composte per un 80-90% di acqua mentre il restate è formato da una ricca fonte di principi attivi, anche la nota nutrizionista McKeith conferma l’alto contenuto di ferro, calcio, magnesio, fosforo e potassio nelle alghe marine.

Grazie alle loro sostanze alcaline le alghe abbassano l’acidità dell’organismo, combattendo l’ulcera gastrica, insonnia, cefalea, alitosi, ritenzione idrica e gonfiori addominali, mentre la loro iodio-concentrazione aiuta e migliora il funzionamento dell’apparato tiroideo.

Elimina i metalli pesanti

Un polisaccaride presente nelle alghe brune, l’acido alginico, non viene assorbito dall’organismo ed avendo la caratteristica di legarsi ai metalli pesanti, ripulisce il nostro organismo dalla presenza di queste sostanze tossiche.

Questo gioverebbe all’energia del fisico e alla capacità di concentrazione della mente.

Le Vitamine presenti nell’Alga

L’Alga Nori ha un gusto abbastanza delicato, questo perché cresce vicino le rive dove acqua dolce e acqua salata si incontrano.

Questa pianta marina contiene più del 48% di proteine ed una grande quantità di Beta-Carotene. Raffaroza il sistema immunitario ed il livello di energia grazie all’altissimo contenuto di Vitamina C, circa il 50% in più degli agrumi.

Ottimo apporto di Vitamina B3, B12.

L’Alga Nori stimola gli enzimi, migliorando la digestione e la capacità di assimilazione delle sostanza nutritive.

Valori Nutrizionali

Alga Nori Valori Nutrizionali

Alga Nori Come usarla

L’Alga Nori si presenta in sottili foglie quadrangolari, rispetto ad altre alga ha un gusto più delicato ma pur sempre saporito, per cui non è consigliata l’aggiunta di sale quando si cucina. L’alga non ha sapore di pesce come normalmente viene pensato.

La Nori a differenza di altre alghe non va messa a bagno prima dell’uso.

Il “Piatto Re” dell’Alga Nori è il Sushi, questa viene impiegata per avvolgere i roll di Riso ripieni di pesce.

Un’altro modo per gustarla è abbrustolirla per pochi secondi sul fuoco, oppure può essere sbriciolata e usata per insaporire le zuppe e minestre a posto del sale.

Questo articolo non fornisce consulenza medica. Vedere ulteriori informazioni.

Previous Post

Dimagrire in modo sano, Gli Integratori Naturali al 100%

Next Post

Gel Argento Colloidale, Antibatterico, Idratante e rigenerante

Related Posts

Dieta Mima Digiuno e longevità
Alimentazione

Dieta Mima Digiuno e longevità

10 Aprile 2019
Allattamento – Qualche Consiglio di Infusi Naturali Utili
Alimentazione

Allattamento – Qualche Consiglio di Infusi Naturali Utili

22 Marzo 2019
MIELE DI MANUKA
Alimentazione

Miele di Manuka: ecco cosa ci offre la Nuova Zelanda

12 Settembre 2018
polifenoli dove si trovano
Alimentazione

Polifenoli: i benefici per la salute

16 Marzo 2018
Catechine
Alimentazione

Catechine: gli antiossidanti più potenti del Tè Verde

23 Febbraio 2018
tè verde
Alimentazione

Tè Verde: 10 Benefici per la salute

23 Febbraio 2018

Comments 2

  1. AvatarRenzo Naldi says:
    3 anni ago

    Bella! Non sapevo neanche esistesse fin a 2 mesi fa ed adesso la propongo alla metà delle mie clienti. Grazie per l’articolo. Io sonon un naturopata di primo pelo nel senso che pur avendo 50 anni mi sono specializzato solo quest’anno. Questo mese poi, stimolato da esempi come il tuo, ho timidamente pubblicato il mio piccolo blog di medicina naturale. Vorrei squotere quantomeno i lettori partenopei che non sanno manco pronunziarla la parola naturopatia. Se hai tempo mi dai una tua impressione? Grazie di cuore lo troverai

    Rispondi
    • RiccardoRiccardo says:
      2 anni ago

      Ciao Renzo, scusa l’evidente ritardo nella risposta, se mi dai il link del tuo blog, lo guardo volentieri.
      Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Articoli recenti

  • Vitamina C Colloidale Perchè è Inutile?
  • Gastrite, Reflusso, difficoltà digestive? Ecco un prodotto naturale utile
  • Gambe pesanti, Piedi, caviglie gonfie?
  • La Grande Bufala del Collagene Vegetale
  • Vitamina D in Liposomi
  • 3.5k Fan
  • 51 Follower

Rimani aggiornato, Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 190 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici su Facebook

Salute Naturale Community

Seguici su Instagram

Follow US

  • Argento Colloidale  antibiotico naturale per eccellenza   ArgentoColloidale   ArgentoColloidalePuro   ArgentoColloidaleVero   ColloidalSilver   TrueColloidalSilver
  • Polifenoli  i benefici per la salute   Healthy   Polifenoli   Polyphenols   Salutenaturale
  • Differenza tra Curcumina e Curcuma   Nature   Antiossidante   Antioxidant   Curcumin   Curcumina   Healthy   HEALTHYSUPPLEMENT   HealthySupplements   Natural   Naturels   Salutenaturale   Turmenic
  • Catechine  gli antiossidanti pi   potenti del T   Verde   Antiossidante   Antioxidant   Catechin   CATECHINE   Greentea   T  verde

Tutto quello che dovresti sapere sulla salute

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 190 iscritti.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

No Result
View All Result
  • Salute Attualità
  • Alimentazione
  • Integratori Naturali
  • Mondo Colloidale
  • Cosmetica Naturale

© Salute Naturale Blog - Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione accetti le condizioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi